Come sempre l'appuntamento per il ponte del 2 Giugno si parte per Macinaggio.
Come sempre in vela, è una crociera-regata goliardica che da Genova porta in Corsica.
Appuntamento al pontile, questa volta siamo in tanti, o meglio... in tante! 8 donne in barca, mica male. La barca è la "vecchia signora" Orion, gran bella vecchia barca, accogliente, bel passo, mette subito a tuo agio. Usciamo nel tardo pomeriggio, il mare fuori non è il massimo se uno patisce, un po' di onde, e come sempre vicino alla diga, incrociate. Raggiungiamo la boa e la barca giuria, prendiamo la mano al timone, e via... si parte, il suono della sirena ci da' il via.
Al mattino siamo davanti al "dito", l'isola della Giraglia è ormai vicina a noi in tutto il suo splendore (non so' se l'avete capito, ma a me quell'isolotto piace un casino!).
Arriviamo alla Finocchiarola, che è poi il nostro traguardo della regata, ormai è quasi fine mattinata, la fame e la voglia di una Pietra fresca ci fa' entrare subito nel porticciolo di Macinaggio.
Buffo, è sempre bello arrivare in Corsica, si vede solo verde e azzurro, poche case, sempre le stesse qui. È un angolo di mondo vicino e lontano, un come potrebbero essere tante nostre coste ormai massacrate dal cemento, qui invece no, le mucche pascolano tranquillamente in spiaggia e tolti noi con la barca il paese è solo dei corsi.
Dopo mangiato sii scende, che a fare il bagno chi invece solo a prendere una birra, ci tiengono compagnia anche gli amici oceanici arrivati ora ora (c'è chi da 2 mesi non è ancora tornato a casa... come la barca!).
Il giorno dopo si parte dopo una bella colazione verso una caletta vicino, si butta l'ancora e... giornata di sole e bagni, accompagnata dalla veleggiata di andata e ritorno!
Alla sera aperitivo e poi grigliata sul molo offerta dall'organizzazione del Trofeo Pasini, la Lega Navale di Sestri Ponente.
Si riparte... oggi ci spingiamo fino ad arrivare dall'altra parte del dito, e filiamo l'ancora davanti a Centuri, altro bel paesino sulla costa occidentale. Ci fermiamo al riparo dell'isolotto davanti al paese, anche oggi il sole la fa' da padrone.
Verso sera iniziamo ad armare la barca e via... ci aspetta un'altra notte di vela, altri turni, altri tramonti.. ma andiamo verso il brutto tempo e al turno, quando usciamo, iniziamo a vedere (e li vedremo per tutta la notte!) i lampi che scendono sulla costa ligure, per fortuna riusciamo ad essere sempre in ritardo, a non raggiungere il brutto tempo, giusto qualche goccia enulla di più. Ma l'arrivo, Genova, è già al sole.
I soliti rituali, i soliti saluti, anche questo viaggio è andato... bisogna pensare, ora, a qualcosa di nuovo.
Grazie a Sailactivity e alla Lega Navale di Sestri Ponente
Nessun commento:
Posta un commento